Rimozione macchie cutanee

Rimozione laser macchie cutanee e iperpigmentazioni

Macchie cutanee: tipi e cause

Le macchie cutanee (discromie o iperpigmentazioni) sono alterazioni del colore della pelle che si manifestano in diverse forme e tonalità. Possono comparire su tutto il corpo (viso, decolletè, schiena, dorso mani etc) e, pur non essendo generalmente pericolose, rappresentano un inestetismo spesso fastidioso.

Quali sono le principali macchie cutanee?

  • Lentigo solari (senili): chiazze marroni o brune causate dall’esposizione solare prolungata, più comuni dopo i 40 anni, soprattutto su aree fotoesposte (mani, viso e decolletè)
  • Efelidi (lentiggini): piccole macchie marroni, più frequenti nei soggetti con pelle chiara e capelli rossi o biondi, che si accentuano con l’esposizione solare
  • Iperpigmentazioni post infiammatorie (PIH): macchie scure brunastre che si formano dopo un’infiammazione o lesione cutanea, ad esempio acne, graffi, abrasioni etc.
  • Melasma: macchie diffuse e irregolari con aspetto frastagliato, spesso sul viso, e legate a fattori ormonali (gravidanza, pillola anticoncezionale) e all’esposizione solare.

Cause principali

  • Esposizione solare: i raggi stimolano una produzione eccessiva di melanina
  • Fattori ormonali: gravidanza, terapie ormonali o menopausa possono favorire la comparsa del melasma
  • Invecchiamento cutaneo
  • Predisposizione genetica
  • Infiammazioni o traumi: acne, cicatrici, traumi, irritazioni possono lasciare degli esiti post infiammatori
Per la rimozione laser delle macchie cutanee

Trattamenti disponibili

Richiedi subito una consulenza presso il nostro centro a Roma