Laser Fraxel Stolta

Rigenera la tua pelle in modo sicuro ed efficace

Il laser frazionale non ablativo Fraxel di Stolta Medical è una tecnologia non invasiva di ultima generazione, progettata per rigenerare la cute in profondità, trattando in modo efficace i segni del tempo, le imperfezioni cutanee e i danni da fotoinvecchiamento.
È il trattamento ideale per chi desidera una pelle più giovane, più compatta e uniforme senza ricorrere a procedure chirurgiche.
Il Fraxel produce migliaia di minuscole ma molto profonde colonnine di attività termica nella pelle, definite “zone di trattamento microtermiche” (MTZ).

Ogni seduta genera circa 2000 MTZ per centimetro quadrato di pelle ad una profondità variabile che viene selezionata in funzione dell’indicazione del trattamento, della gravità della condizione e dell’area da trattare. Questa attività termica elimina le vecchie cellule epidermiche, favorisce il ricambio cellulare, penetra in profondità nel derma colpendo in modo frazionale le zone interessate, stimola la produzione di collagene ed elastina, lasciando del tutto inalterato e intatto il tessuto adiacente.
Il risultato è una pelle visibilmente più sana e luminosa con tempi di recupero minimi, grazie al trattamento “frazionale” che favorisce il naturale processo di guarigione dell’organismo. La pelle con imperfezioni cutanee viene rimpiazzata da tessuti sani e nuovi (resurfacing o ringiovanimento cutaneo).
Con la tecnologia Fraxel è possibile trattare:

  • Invecchiamento cutaneo
  • Cicatrici acneiche
  • Cicatrici chirurgiche
  • Smagliature
  • Rughe
  • Pori dilatati e texture irregolare

Il trattamento è minimamente invasivo, ben tollerato, eseguito senza anestesia locale e con tempi di recupero rapidi. Per zone particolarmente sensibili o ampie è possibile applicare una crema anestetica  per rendere più confortevole il trattamento.

Viso, collo, decolletè, mani e corpo.

Varia in base all’estensione della zona/e da trattare, può durare circa 20-40 minuti.

Per svolgere il trattamento la cute deve essere ben pulita e detersa dalla sera prima. Non devono esser presenti make-up, creme o profumi. Verrà applicata una crema anestetica un’ora prima della procedura per rendere il trattamento più confortevole. Non esporsi al sole nelle 4 settimane precedenti al trattamento.

Verrà applicata una crema anestetica un’ora prima del trattamento, per renderlo più confortevole e indolore. Verranno protetti gli occhi del paziente con degli appositi occhialini forniti dal personale sanitario.
È possibile utilizzare anche un getto di aria fredda per alleviare la sensazione di calore durante il trattamento.
Al termine del trattamento vi sarà rossore (eritema) e gonfiore (edema) che dureranno per circa 24-48h. Nei giorni successivi si possono formare delle microcrosticine della grandezza di un puntino che cadranno spontaneamente nell’arco di 7-14 giorni, previa corretta idratazione dell’area con creme lenitive e riepitelizzanti.

.

Non esporsi al sole nelle 4 settimane successive alla procedura e applicare giornalmente una fotoprotezione SPF 50+ sull’area trattata. Idratare accuratamente la cute con creme lenitive e riepitelizzanti.
Non usare prodotti esfolianti o cosmetici con attivi fino a che la cute non sarà totalmente guarita. Non svolgere attività sportiva per almeno 24 ore dal trattamento.
Non usare acqua calda nei giorni immediatamente successivi al trattamento, preferire piuttosto acqua tiepida o fredda.

Il protocollo richiede circa 3-4 sedute a distanza di 4-6 settimane.Il numero preciso delle sedute dipende dalle condizioni cliniche e dai risultati desiderati, verrà dunque illustrato più in dettaglio dal medico in sede di visita.

Richiedi subito una consulenza presso il nostro centro a Roma