Laser Accure

Laser accure 1726nm: trattamento all’avanguardia per la cura dell’acne

Il Laser Accure è una tecnologia innovativa nel trattamento dell’acne giovanile in fase infiammatoria, soprattutto quella giovanile che rappresenta la parte più rilevante di questa problematica.
Il sistema si distingue per la sua capacità di trattare in modo selettivo le ghiandole sebacee, responsabili della produzione di sebo in eccesso, riducendone l’attività.
La lunghezza d’onda 1726nm è stata studiata e selezionata da importanti dermatologi americani per raggiungere la profondità delle ghiandole sebacee senza danneggiare i tessuti circostanti.
In questo modo, è possibile ridurne in modo mirato e controllato l’attività, andando alla radice della patologia.

Grazie al sistema di monitoraggio termico integrato che sfrutta un algoritmo predittivo di autoregolazione dell’emissione laser e del raffreddamento dell’area trattata, è possibile ottenere l’efficacia del trattamento con elevatissimi standard di sicurezza.

Il trattamento può essere eseguito come procedura singola o come protocollo combinato con la laserterapia, con sinergia di azione per migliorare i risultati del trattamento.

Indicazioni cliniche

  • Acne polimorfa giovanile (papulo-pustolosa e nodulo-cistica)
  • Acne femminile tardiva
  • Acne cheloidea
  • Iperseborrea
  • Dermatite seborroica
  • Rosacea papulo-pustolosa
  • Idrosadenite cronica suppurativa

Il laser Accure è indicato non solo per l’acne infiammatoria del volto, ma anche per le forme più diffuse e resistenti di tutto il corpo.

Aree trattabili:

  • Viso e collo
  • Dorso e torace
  • Arti inferiori e superiori

Si effettuano generalmente 4 sedute, distanziate di circa un mese l’una dall’altra.

Nelle forme più resistenti potrebbero esser necessarie anche 5 sedute.

 

Donne in gravidanza e pazienti in terapia con litio.

Al momento della seduta è necessario che la cute sia pulita, detersa dalla sera prima e priva di creme o make-up.
Sebbene non sia un laser particolarmente fotosensibilizzante, è necessario evitare comunque l’esposizione solare nel mese antecedente e successivo al trattamento.
Non applicare cosmetici, farmaci irritanti o fotosensibilizzanti e non applicare nel mese precedente farmaci retinoidi topici e sistemici.

Evitare nei 15 giorni prima del trattamento scrub o pulizie del viso.

Si applica una crema anestetica un’ora prima sulla zona da trattare, per rendere più confortevole la seduta.
Successivamente si rimuove l’anestetico topico e si inizia il trattamento, che durerà dai 20 ai 45 minuti, a seconda dell’estensione della zona.
Si utilizzeranno degli occhialini a protezione degli occhi e delle cuffie per proteggere i condotti auricolari dal raffreddamento esterno.

I pazienti possono riportare una leggera sensazione di fastidio, comunque tollerabile.

.

La pelle risulterà arrossata (eritema) per circa 2-3 giorni. L’arrossamento è soprattutto dovuto al raffreddamento ad aria utilizzato durante l’emissione del raggio laser. I pazienti possono avvertire una sensazione di calore e bruciore, simile a scottatura solare, nelle ore successive al trattamento.

Come tutti i trattamenti antiacne, dopo la prima seduta potrebbe verificarsi un peggioramento temporaneo della patologia.

Il laser, inoltre, normalizzando l’attività delle ghiandole sebacee, potrebbe causare desquamazione e secchezza cutanea nei giorni successivi al trattamento, il personale medico fornirà al paziente la prescrizione terapeutica da seguire.

È possibile truccarsi 24 ore dopo la seduta.

Idratare accuratamente la cute come da prescrizione medica.
Applicare fotoprotezione SPF50+ durante tutta la durata del ciclo di sedute.
Evitare docce calde, bagno turco, saune, pulizie del viso nei primi giorni post trattamento.
Evitare qualsiasi traumatismo sulla cute.
Evitare l’attività sportiva per 24-48h.

Richiedi subito una consulenza presso il nostro centro a Roma