Kleresca

Kleresca rosacea treatment

Cos’è la rosacea?

La rosacea è una dermatosi cronico-recidivante che colpisce la zona centro-facciale del viso (fronte, guance, naso e mento), caratterizzata da vari stadi progressivamente evolutivi:
stadio 1 eritrosi o flushing con sensazione di calore
stadio 2 eritemato-teleangectasico (couperose)
stadio 3 papulo-pustoloso
stadio 4 o del rino/mento/oto/blefarofima
La rosacea, inizialmente considerata come semplice “difetto estetico”, può progressivamente peggiorare soprattutto se non diagnosticata o trattata in modo improprio.

Il trattamento Kleresca per la rosacea si basa sull’utilizzo dell’energia luminosa fluorescente (FLE) che stimola i naturali processi di guarigione della cute.
Il trattamento prevede l’applicazione sulle aree interessate dalla patologia di un gel con una speciale formulazione contenente dei “cromofori”.
Questi particolari gruppi di molecole convertono la luce blu generata dalla lampada multi-Led Kleresca Light, in energia luminosa fluorescente (FLE) in grado di stimolare a livello cellulare la pelle.

La sicurezza del trattamento Kleresca e la sua efficacia contro la rosacea sono clinicamente testate.
I tempi di recupero sono minimi ed i risultati evidenti e duraturi.

Innanzitutto si procede alla detersione della pelle per prepararla all’applicazione del gel sulle aree interessate dall’infiammazione, successivamente il viso coperto dal gel viene esposto alla luce della lampada Kleresca per circa 9 minuti. Si consiglia una doppia seduta dopo breve periodo di riposo (10 minuti) per un ciclo di 4 sessioni a cadenza mensile.
Conclusa la fase dell’esposizione alla luce blu, si procede alla rimozione del gel e la pelle del viso viene adeguatamente idratata.

Il trattamento non viene né assorbito, né metabolizzato e non provoca fotosensibilità.

Il trattamento è confortevole e non invasivo; i pazienti sottoposti al trattamento riscontrano una lieve sensazione di bruciore/pizzicore, con transitorio peggioramento del rossore, lieve edema e possibile iperpigmentazione tipo lieve abbronzatura.
Si consiglia terapia lenitiva a domicilio e l’applicazione del make up dopo 24 ore.

Vantaggi del trattamento

  • Regressione di papule e pustole del viso
  • Riduzione dell’eritema con contestuale miglioramento della vascolarizzazione
  • Riduzione della sensazione di bruciore

Richiedi subito una consulenza presso il nostro centro a Roma

    Kleresca acne treatment

    Nuova terapia per il trattamento dell’acne.

    La terapia biofotonica rappresenta un innovativo approccio per il trattamento dell’acne giovanile attiva,
    una soluzione non invasiva e ben tollerata che garantisce un graduale miglioramento dell’aspetto dei pazienti.

    In cosa consiste il trattamento biofotonico Kleresca?
    Il trattamento si basa su un sistema di conversione della luce che utilizza l’azione combinata di una luce multi-LED e di uno speciale gel fotoconvertitore per stimolare il naturale processo di autoriparazione della cute a livello cellulare.
    Lo spettro di lunghezze d’onda della luce LED consente al gel di penetrare nella cute, neutralizzando i batteri responsabili dell’acne e favorendo allo stesso tempo la sintesi di collagene.

    Test clinici dimostrano che il trattamento garantisce effetti di lunga durata.
    Ogni seduta prevede l’applicazione di un gel topico, un’esposizione alla luce per circa 9 minuti. Dopo 10 minuti di riposo si ripete una seconda esposizione di altri 9 minuti.
    I pazienti dichiarano di avvertire durante la seduta solo una lieve sensazione di calore.

    Il trattamento è confortevole e non invasivo; si avverte una sensazione di bruciore/pizzicore con transitorio eritema, edema e possibile iperpigmentazione tipo lieve abbronzatura, soprattutto periorale.

    Si consiglia una crema lenitiva a domicilio e l’applicazione di make up dopo 24 ore dalla seduta.

    La maggior parte dei pazienti riscontra significativi miglioramenti a conclusione delle 4 settimane di trattamento con due doppie sedute a sessione, con ulteriori miglioramenti nei 2-3 mesi successivi, mano a mano che il processo di riparazione si attiva negli strati più profondi della cute.

    I benefici clinici consistono nelle settimane successive in una riduzione/scomparsa dell’eritema e delle papule/pustole acneiche.

    Il trattamento non viene né assorbito né metabolizzato, studi clinici ne attestano l’elevata tollerabilità